fbpx

La Nostra Storia

Da oltre 40 anni, Co.Edil ridefinisce l’immobiliare a Portogruaro. Fondati sulla competenza e guidati dalla passione del nostro fondatore, Francesco Bragato, siamo sinonimo di eccellenza e impegno costante nella creazione di soluzioni immobiliare con al centro sempre e solo una cosa: le persone.

Progetti significativi

Co.Edil ha lasciato un’impronta significativa a Portogruaro e oltre. Tra i nostri progetti di successo ci sono il condominio “Margherita A e B”, il complesso della ”Antica Filanda”, il residence “Eurostar”, il complesso “Girasole”, il “Marco Polo”, l’ex “Hidroclima Commerciale” e il più recente residence turistico e abitativo “Borgo Stalis”.

Condominio Margherita

La prima iniziativa immobiliare portata a termine con notevole successo è stata la realizzazione del condominio “Margherita A e B” a Portogruaro in Via Liguria/ Angolo Via Lovisa (difronte alla chiesa Beata Maria Vergine) composto da 35 appartamenti ed attici, con garages e cantine interrate.

Antica Filanda

E’ seguita a metà degli anni ’90 una delle opere più significative del panorama urbano di Portogruaro e cioè il complesso della ”Antica Filanda” di Borgo Sant’Agnese, sorto in un punto strategico all’ingresso sud di Portogruaro abbandonato da anni. 

Dopo le necessarie demolizione dei fabbricati vetusti e cadenti, su progettazione degli Arch. Barucco – Parenti e Petracco, tutto rivestito a pietre a facciavista ed arricchito di portici, lungo fiume e parcheggi nel cortile interno ed alla confluenza del fiume Lemene e Reghena, ha reso possibile l’insediamento del supermercato Alì, della Sede dell’Associazione Commercianti mandamentale nonché di molte altre attività commerciali, professionali e di prestigiose unità abitative con garages.

Via Liguria, Portogruaro

Prestigiose villette bifamiliari ed a schiera con garages e grazioso giardino rivolti a sud, con recinzione in ferro battuto e cancelli elettrici realizzate a fine anni 90’.

Residence Eurostar

Alla fine degli anni ’90 ha realizzato a Bibione centro in via Andromeda, a cinquanta metri dal mare, il Residence “Eurostar” uno dei primi esempi di fabbricati di pregio della località, composto da 36 appartamenti con ogni comodità, ampi terrazzi, garages, piscina e giardino.

Complesso Girasole, Portogruaro

All’inizio del 2000 realizzazione di un altro grande complesso denominato “Girasole” ancora tra Via Liguria e Via Sardegna. Composto da 43 unità immobiliari destinate ad uffici, abitazioni di varie dimensioni e negozi.

Marco Polo A e B, Portogruaro

Nel 2005 è iniziata la realizzazione del complesso immobiliare “Marco Polo” all’inizio di viale Venezia nelle aree già occupate dal deposito autobus dell’ATVO e dal distributore SHELL. 

Dopo le necessarie opere di demolizione è stato realizzato un grande piano interrato comune ad uso garages e cantine, quindi il fabbricato “A” moderno e ben rifinito sulla parte interna della proprietà con uscita anche in via S. Elisabetta, di 16 abitazioni. Successivamente è stato realizzato il fabbricato affacciato su viale Venezia, composto da negozi e dal residence “Marco Polo B” di 12 alloggi turistici arredati che la società da allora affitta con la formula dei brevi periodi, primo esempio organizzato di tale attività nella città di Portogruaro. In seguito c’è stato anche un ampliamento con sopraelevazione per realizzare altre 5 unità abitative.

Le Case nel Parco, Portogruaro

Nel 2016 nasce un’altra iniziativa molto importante per la società ma anche per Portogruaro. Si trova il coraggio e la determinazione per portare avanti la notevole opera di ristrutturazione di un’area degradata di Via Seminario, vicina alla Villa Comunale ed adiacente al parco della Pace ed alla Curia Vescovile. Con l’intervento dell’Arch. Francesco Costa vengono portati avanti prima la ristrutturazione del palazzetto di 6 appartamenti ed uffici su via Seminario e quindi la demolizione dei capannoni fatiscenti presenti sul cortile interno ed una complicata previsione di nuova costruzione compatibile con le linee urbanistiche del centro storico. 

Alla fine si è riusciti ad ottenere un risultato di notevole qualità, con la realizzazione di un complesso di 11 abitazioni di pregio, con portico, garages e logge, che ha ottenuto il consenso e la convinta approvazione di tutti.

Borgo Stalis Resort, Sesto al Reghena

E’ di questi ultimi anni anche un’altra importante iniziativa immobiliare portata avanti con passione dall’Arch. Aliano Petracco, che rappresenta ancora una volta un fiore all’occhiello per la CO.EDIL. Srl, accolta con grande approvazione in tutta la zona. Si tratta della ristrutturazione completa del Borgo dei Mulini di Stalis in Comune di Sesto al Reghena, con criteri e tipologie costruttive tipiche del luogo, ma con tutte le innovazioni per il risparmio energetico. Per ora è stato realizzato il “Borgo Stalis Resort” con annesso bar-ristorante e 17 unità abitative. Il sito sarà completato con servizi di piscina, wellness, bike-area ed alcune altre unità abitative.

Un Futuro di Innovazione

Non ci fermiamo mai. Continuiamo a cercare nuove opportunità e a lavorare su progetti futuri che porteranno valore aggiunto a Portogruaro, Sesto al Reghena, Bibione, Tarvisio e oltre.

Impegno e Qualità

Co.Edil ringrazia tutti coloro che hanno scelto la nostra azienda. Ci impegniamo a mantenere il nostro impegno e la nostra serietà, garantendo sempre prodotti di alta qualità, talvolta unici nel loro genere.

    Contattaci